• +39 055 5522785
  • info@btrib.it
BtriB BtriB
  • I problemi delle vendite
  • Metodo BTRIB
  • Chi siamo
  • News
  • Sales Tribù
  • Contatti
  • Area clienti
  • Dati e ricerche

White paper “Valorizzare l’heritage aziendale per costruire il futuro”

L’incertezza dei tempi odierni e la competizione internazionale spingono gli imprenditori a cercare nuove modalità per differenziarsi e portare l’immagine aziendale ed i propri prodotti sul mercato in maniera efficace. Una strada percorribile consiste nello sfruttare il patrimonio storico aziendale per la creazione di valore aggiunto da riporre su marchi e prodotti storici: facendo leva sulle caratteristiche distintive ed evocative del brand si differenzia la produzione rispetto a quella dei competitors e si conferisce una maggiore autorevolezza e credibilità.

La storia ed il patrimonio delle imprese rappresentano dunque un vero e proprio strumento strategico per attuare politiche di marketing: l’eredità del passato, se ben sfruttata, può contribuire significativamente a creare valore e costruire il futuro di un’azienda. Ma in un paese come l’Italia, che vanta una tradizione produttiva secolare e un patrimonio industriale unico al mondo, le imprese storiche sono in grado di sfruttare il valore della longevità? E quali sono gli strumenti di marketing che si possono adoperare a tal fine?

Le aziende e le PMI italiane, specialmente le più longeve, hanno a disposizione un patrimonio di valori, esperienze e informazioni che possono e devono essere comunicate verso tutti gli stakeholders, interni ed esterni. I primi a rendersi conto di questo “patrimonio nascosto” che le aziende “hanno in casa”, spesso dimenticato in cassetti e armadi, sono i manager e gli imprenditori, che devono quindi implementare una strategia per un utilizzo efficace di tanto materiale.

L’heritage marketing è quella strategia di comunicazione e di vendita che fa leva proprio sul patrimonio storico (materiale e immateriale) per conferire valore al brand e all’azienda: consiste nel ricostruire, comunicare e valorizzare la storia di un’impresa longeva attraverso uno storytelling ad hoc ma anche tramite una molteplicità di risorse quali pubblicazioni speciali, prodotti celebrativi, loghi commemorativi, packaging o eventi legati a momenti particolari, ma soprattutto la costituzione di archivi, fondazioni e i musei d’impresa.

Scopri di più con l’approfondimento
«Valorizzare l’heritage aziendale per costruire il futuro»
Scarica gratuitamente il white paper Space for Pedia
Scarica ora
Next PostWhite paper “Il futuro delle vendite. Dal commesso viaggiatore alla relazione digitale”

Categorie

  • Dati e ricerche
  • Interviste
  • Sviluppo d'impresa

Articoli recenti

  • Perché riflettere sulle vendite
  • Il problema delle vendite B2B: aspettare o cambiare abitudini?
  • La vista che cambia il colore
  • Creare valore attraverso la condivisione
  • START UP: focus sulle vendite
  • Email: info@btrib.it
  • Telefono: +39 055 5522785
  • I problemi delle vendite
  • Metodo BTRIB
  • Chi siamo
  • News
  • Sales Tribù
  • Contatti
  • Area clienti
Menu
  • I problemi delle vendite
  • Metodo BTRIB
  • Chi siamo
  • News
  • Sales Tribù
  • Contatti
  • Area clienti

Privacy & Cookies Policy

Copyright 2021 The Moon Srl P.Iva 02104730508 - Il Metodo BtriB è protetto da Copyright in 176 paesi DEP637563343135203594