Perché riflettere sulle vendite
Da sempre lo sviluppo di clienti e vendite rappresenta il motore di ogni impresa, ma in questo complesso momento storico è diventato una priorità su cui focalizzare gli sforzi aziendali. Il cambiamento dei mercati e la predominanza delle relazioni digitali impongono l’adozione di nuovi modelli organizzativi e gestionali per mantenere […]
Il problema delle vendite B2B: aspettare o cambiare abitudini?
Nonostante le mille problematiche legate al tema dell’energia, alla scarsità delle materie prime e ai mutamenti geopolitici in atto, le vendite B2B devono rimanere in primo piano. Imprenditori e manager non possono continuare a guardare indietro, ma devono trovare il coraggio di saltare dalla “piattaforma in fiamme”. Gli scenari sempre […]
La vista che cambia il colore
Quando si tratta di business le metafore con il mondo animale risultano sempre molto efficaci per descrivere un particolare fenomeno. Volendo affrontare il tema dell’adattabilità ai cambiamenti di scenario il camaleonte si presta molto bene allo scopo, non solo per la sua capacità di cambiare il colore della propria livrea […]
Creare valore attraverso la condivisione
Economia della collaborazione, un trend in ascesa. Negli ultimi anni abbiamo assistito all’affermarsi di un nuovo modello organizzativo e di business basato su relazioni di tipo cooperativo, che è andato ad affiancare e talvolta a sostituire sistemi fondati sulla gerarchia e la concorrenza di mercato. Questa nuova modalità di concepire […]
Podcast: storia delle vendite
100 anni di storia delle vendite e l’evoluzione verso un nuovo approccio Chi sono i commessi viaggiatori di oggi e con quali nuovi approcci devono affrontare le loro trasferte digitali? In questo episodio ripercorriamo l’archeologia delle vendite nei suoi 100 anni di evoluzione. Siamo negli anni ’30 quando i commessi viaggiatori […]